Italian music today


Italian music is overwhelmingly known all over the world. But what kind of music do people from around the globe associate with Italian music? They (too) often associate it with classical music or authors from the past because those are the artists that made Italian music as famous outside the country as it is today.

Singers and authors who shaped the history of music in Italy, but are no longer searched for by the new audiences, go abroad to continue their career. There are plenty of examples: Al Bano, Toto Cotugno, and Pupo are still searching for fame and success and since the Italian audience has got over their music, they search for glory in Russia and eastern Europe, and others like them in Asia, South America, North America.

So this is what they export to other countries and Russians, Americans, Asians, and other people, think that this is what Italian music still sounds like, but it’s not their fault obviously, it’s actually the singers’. They just want to be famous and they don’t think that they should give up on their career, even after having a had a great one in their own country (and being elderly, let’s face it).

If you actually came to Italy, you would know that the singers mentioned above are no longer the reality, and that new and young singers are now taking the scene. Thank God, I might add! There is need for fresh and new music and this is what we should tell the world as Italians. It’s not always about the past, it’s about the future. It’s about giving the possibility to new generations to do something with their lives (this is relevant in all fields in Italy, mostly in the work-related one).

This is the reason why I have made a playlist containing songs by new artists and singers, songs that young people listen to today. I felt it was necessary because you want Italian music to listen to and I want to give you something fresh and real, not the same old, and often too stereotypical, music. So below you can listen to my playlist:

It contains songs by singers and bands, like Arisa, Noemi, Negramaro, Articolo 31, Subsonica, for example. Have you ever heard of any of them?

So I guess my point is that opera music or classical singers and authors are part of Italian music, but they do not represent it completely. For example, I think that Il Volo are great, but they export a kind of music that in Italy is listened to by a niche audience; their style is outdated. But then, they have concerts worldwide and dates go sold out because their music matches the idea or the visualisation that foreigners have of Italian music. They have huge success everywhere but Italy. That is something to think about.

Today rap or hip-hop music is really big in Italy, but did you know that? Did you know that we have always had a lot of Italian rappers? Probably not, because that doesn’t fit in the collective imagination about Italian music. In the playlist you will also find songs by Italian rappers, such as Fabri Fibra, J-Ax, Baby K, etc.

The aim of this post is to get you to know other aspects of Italian music, to get you to know new singers and new songs. So hopefully this was useful to you.

What’s your take on this? What Italian singers/bands/artists are famous in your country?

Also, leave a comment below telling who is your favourite Italian artist! And as Cesare Cremonini would say, “share the love” and this post with your friends!

 


La musica italiana è estremamente conosciuta in tutto il mondo. Ma che tipo di musica le persone nel mondo associano alla musica italiana? (Troppo) spesso l’associano alla musica classica o autori del passato perché sono stati loro ad aver contribuito alla fama mondiale della musica italiana.

Cantanti e autori che hanno dato vita e forma alla musica italiana, ma che non sono più cercati dal nuovo pubblico, vanno all’estero per continuare le loro carriere. Ci sono molti esempi di questo: Al Bano, Toto Cotugno, Pupo ancora cercano fama e successo, ma siccome il pubblico italiano è andato oltre la loro musica, ne vuole di nuova, loro cercano la gloria in Russia, in Europa dell’est, e altri come loro in Asia e nel continente americano.

Gli abitanti di questi paesi pensano che questi cantanti rappresentino la musica italiana di oggi, ma non è colpa loro, sono indotti a pensare questo perché questi cantanti non si arrendono alla fine della loro carriera, non si vogliono arrendere nonostante abbiano fatto una grande fortuna nel loro paese (e siano ormai anziani, diciamolo).

Se veniste in Italia, vi accorgereste che i cantanti che ho appena menzionato non rappresentano più la realtà musicale, e che ci sono tanti nuovi e giovani cantanti alla ribalta. Per fortuna, aggiungo io! C’è bisogno di nuova musica e questo è quello che dovremmo comunicare al mondo da italiani. Non bisogna sempre soffermarci sul passato, per quanto meraviglioso possa essere stato, bisogna guardare al futuro. Si tratta di dare un’opportunità alle nuove generazione di fare qualcosa della loro vita (e questo è applicabile in tutti i campi in Italia, soprattutto in quello del lavoro).

Questo è il motivo per cui ho creato una playlist di canzoni italiane che contiene la musica degli artisti di oggi, le canzoni che il pubblico di oggi ascolta. Ho pensato fosse necessario visto che voi mi chiedete quale musica potete ascoltare e io, di conseguenza, voglio darvi una risposta vera, non le solite risposte vecchie e a volte stereotipate.

La playlist contiene canzoni di cantanti e gruppi, come Arisa, Noemi, Negramaro, Articolo 31, Subsonica. Avete mai sentito parlare anche solo di uno di questi artisti?

L’obiettivo di questo post è semplicemente mandare il messaggio che la musica italiana non è solo musica classica, opera e canzoni degli anni ’50. Tutto questo è una delle tante sfaccettature, non rappresenta il panorama musicale italiano nella sua totalità. Per esempio, penso che i ragazzi de Il Volo siano davvero bravi, ma in Italia sono ascoltati da un pubblico di nicchia, hanno uno stile datato (per non dire vecchio). Al contrario, sono molto apprezzati nel mondo e i loro concerti fanno sold out perché la loro musica combacia con l’idea che il mondo ha della musica italiana. Questi ragazzi hanno successo in tutto il mondo, tranne che in Italia. Questo è uno spunto di riflessione.

Oggi il rap e la cultura hip-hop vanno molto in Italia, lo sapevate? Sapevate che abbiamo sempre avuto molti rap italiani? Probabilmente no, perché non corrisponde all’immaginario collettivo sulla musica italiana. Nella playlist trovate anche canzoni di rap italiani come Fabri Fibra, J-Ax, Baby-K, ecc.

Con questo post voglio farvi conoscere l’altra faccia della musica italiana, voglio farvi conoscere nuovi artisti e nuove canzoni.

Qual è la vostra opinione? Quali cantanti/gruppi/artisti italiani sono famosi nel vostro paese?

Un’altra cosa, lasciate un commento scrivendo qual è il vostro artista italiano preferito! E, come direbbe Cesare Cremoni, “share the love” e condividete questo post con i vostri amici!

26 Comments

  1. Thank you for sharing this playlist, Lucrezia.
    It sounds nice and, sure, it will be the background playlist for a couple of days during working hours. 🙂
    9 hours and 42 minutes long. Huge job to collect the songs.
    I like Italian music. As grown in Russia in 80s, I remember many Italian singers and maybe Celentano is still number one for me. And your playlist reflects a good continuation of Italian pop traditions.

    Modern world pop music is English locked somehow, unfortunately. So, the chance to hear something new from different countries is close to zero. I live in Israel now, and I didn’t hear many Italian artists on radio here, very few of them.

    So, thank you again.

  2. My favorite Italian musician (by far)… Lorenzo Cherubini / Jovanotti. I’m happy to see him represented on your list.

  3. Grazie Lucrezia!
    Solo conosco i sonohra però ascolterò questo playlist. Anche conosco Tiziano ma non la sua musica.
    Buona giornata tutti 😊

  4. Quando sono andata in Italia, l’anno scorso, ho visto che ci sono molti giovani che ascoltano quasi tutta musica in inglese., e mi sono sentita un po delusa.. Purtroppo è una cosa che sucede anche quà à Buenos Aires.
    Poi però ho trovato alcuni artisti che mi sono piaciuti molto: Vinicio Capossela, Brunori Sas, Fabrizio de André, Bianco…
    Arisa è molto interesante ascoltarla per quelli che stiamo imparando, perché i testi delle sue canzoni hanno un vocabolario semplice da capire!
    Un abbraccio Lucrezia, e grazie per questo blog!

  5. Grazie Lucrezia. Mi molto piace la musica italiana, purtroppo in Russia ascoltano solo Celentano e altri cantanti che sono famosi da molti anni fa. ma sempre quando vado in Italia acceso la tv e ascolto la musica. Oggi mi piace ascoltare Emma e altri cantanti contemporani

  6. Very helpful to share the nowadays italian music to us. As a foreigner, the music is a good start to understand the Italian culture.
    How about the TV serial or film ? Good to have your sharing very soon

  7. Ciao Lucrezia
    Thanks for making this playlist, I love finding new Italian music! When I started learning Italian I found listening to Italian music a good way to help with my pronunciation, and I just like the sound of Italian songs.
    My favorite Italian band are Blastema as they are quite alternative but the singer has a nice voice!

  8. Ciao, Lucrezia! Thank you for making this playlist. I’m looking forward to listening to the songs and the variety of artists that you suggest. The first Italian songs I listened to and liked were by Eros Ramazzotti. In particular, I like, “L’Uomo Che Guardava Le Nuvole” e “La Nostra Vita” e “Attimo Di Pace.” My other favorite artist is Max Pezzali. I love to sing along with, “Torno Subito,” “Lo Strano Percorso” e “Come Mai.” I learned about “Come Mai” when Max made a guest appearance years ago on, “Un Medico in Famiglia” and sang that song. Thank you again for your wonderful videos, FB and Instagram posts and your blog.

  9. Grazie per aver condiviso la tua opinione sulla musica italiana, e come le persone all’estero la vedono, l’ho trovato molto interessante 🙂 . A me (vengo dagli Stati Uniti) non piace molto la musica come Il Volo, o “O Sole Mio”; preferisco la musica moderna. Però, anche negli Stati Uniti, come hai detto, quando le persone pensano alla musica italiana, loro pensano di solito solo a “O Sole Mio” e vecchi canzoni suonate con un mandolino.

  10. Hola Lucky. Así les decimos en México a las Lucrecias (y así lo escribimos). Muy interesante tu blog y el playlist está buenísimo. Conozco a los artistas porque diario veo la RAI. Vi completo el festival de San Remo y veo varios programas de allá. Me gusta mucho tu idioma y he aprendido varias cosas en tus videos de you tube. Te felicito. También conozco a varios de sus artistas consagrados porque yo nací en los 50’s, pero soy muy jovial. Por ahí leí que también estudias español y, como por acá lo hablamos un poco diferente que en España, te escribo en mi idioma para que tambié lo practiques. Ciao.

  11. Ottimo playlist Lucrezia! Mi piacciano molto Modà, Negramaro e Biagio Antonacci , anche Gianna Nannini, Lucio Dalla e Ricardo Cocciante. Il mese scorso, Zucchero e venuto a Vancouver e ha fatto un concerto veramente bellissimo e a buon prezzo! Anche miei amici che non lo conoscevono si sono divertiti. Mi piace anche Il Volo, Andrea Bocelli, la musica lirica, e la musica classica Napoletana. Questa musica e molto importante nella storia italiana, specialmente per noi emigranti. Ciao, Cristina

  12. It’s possible to listen to radioitalia.tv on line and hear nothing but modern Italian music – I watch on TV when in Italy and listen on line in England.

    Why no Ligabue or Moda on your list?

  13. Grazie Lucrezia for sharing the music of Italy! My family still thinks the only true Italian music is classical, and while i enjoy it as well from time to time, I have also fallen in love with Italian music of today! Some of my favorites being thegiornalisti, ex-otago, Canova, and a lot of the popular artists on Italy’s top 50 list! The last time I visited Italy I saw my two favorite Italian bands in concert, and I usually listen to these Italian songs in the car. I find it is really helpful for the language to sing the songs in the car (and quite easier than classical opera). Thanks always for your blog!

Speak your mind!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...