Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!
Prima di iniziare, vorrei ringraziarvi per aver lasciato tanti commenti al mio ultimo post, e quindi di aver condiviso con me la vostra opinione.
Oggi vorrei raccontarvi quello che ho fatto negli ultimi giorni e, partendo da questo, insegnarvi o segnalarvi nuove parole.
Ho iniziato l’università da quasi un mese. Seguo molti corsi ogni giorno della settimana – incluso il sabato – e per questo posso definire le mie giornate impegnate e allo stesso tempo impegnative.
Qual è la differenza di significato tra impegnato e impegnativo? Le due parole (che sono aggettivi) si somigliano perché entrambe derivano dal sostantivo impegno (commitment, task, diligence, responsibility).
Domani sono impegnata, non posso venire.
Tomorrow I’m busy/I’ve got things to do, I can’t come.
Il corso di linguistica è difficile, è molto impegnativo.
The linguistics course/class is difficult, it is very demanding.
Dagli esempi capite che il significato è diverso.
Se sono impegnata, significa che ho qualcosa da fare, cioè ho uno o più impegni. Se quello che devo fare è impegnativo, vuol dire che richiede lavoro, cioè richiede impegno:
Studiare è impegnativo, richiede lavoro, costanza e diligenza. Studiare richiede impegno.
Tutto chiaro? Se avete domande, suggerimenti o semplicemente volete mandarmi un saluto, non esitate a lasciare un commento!
Alla prossima!
-EDIT-
Si può anche dire che una persona è impegnata quando è fidanzata con qualcuno!
Grazie Lucrezia!
In bocca di lupo e grazie.
Ero felice di capire la miglior parte del tua programme, grazie. Buona fortuna at University!
Peccato, you did not see us in Rome in Sept. but I ate the wonderful pasta at the restaurant you suggested. Anche abbiamo visitato to Villa Farnesina and Galleria Borghese….
I wil be happy to hear from you when you have the time…
Molto utile. Grazie.
Buona fortuna con i tuoi classi.
Ti mando forza ed energia positiva.
Puoi farlo!
Grazie Lucrezia per la lezione mini! Fammi sapere per favore — Usiamo “impegnata/o” per descrivere LE PERSONE e poi usiamo “impegnativo/a” per descrivere LE COSE? Se ha ragione, quello che come lo ricordero’ (Mi dispiace per gli errori). 🙂 🙂
Sì, è giusto! Però a volte si può anche dire “un film impegnato”, che vuol dire che il film tratta di argomenti importanti!
Grazie!! Questa informazione e’ molto utile.
Grazie per un’altro blog chiaro e informativo. Non l’ho trovato tanto impegnativo da capire.
Auguri per l’universita’. E’ un bel periodo nella vita.
Saluti, Lesley
Grazie tantissimo Lucrezia! Mi piace davvero leggere i tuoi blog, e guardare i video su YouTube. Sono convito che avevo migliorato il mio italiano sequendo tutto cio che fai.
Ciao Brad! Sono davvero contenta di leggere il tuo messaggio 🙂 continua così!