Ciao! Se sei finito/a su questa pagina, vuol dire che vuoi sapere qualcosa in più su di me. Mi chiamo Lucrezia, ho 25 anni, sono nata e vivo a Roma. Qui ho vissuto gran parte della mia vita, tranne il quarto anno di liceo, che ho trascorso ad Asker, in Norvegia, e i primi tre anni di università, che ho trascorso a Trieste per laurearmi in Comunicazione Interlinguistica Applica presso la Scuola di Interpreti e Traduttori. Sono tornata a Roma studiare Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale all’Università di Roma Tre. Ho iniziato l’avventura d’insegnare l’italiano e far conoscere la mia cultura al mondo quando ero a Trieste. Ho iniziato prima il blog e poi il canale YouTube, perché sentivo che avrei dovuto aggiungere anche un parte visiva e di lingua parlata al tutto. Sono davvero contenta di aver scoperto che così tante persone sono appassionate alla lingua italiana e all’Italia in generale! Spero continuerai a seguirmi! Mi trovi anche su Instagram e su Facebook!
Ciao! If you stumbled upon this page, it means that you’d like to know a bit more about me. I’m Lucrezia, I’m 25 and I was born and now live in Rome. I have lived most of my life here, except for my exchange year in Asker, Norway, when I was in high school, and my first three years of university, which I spent in Trieste, where I got my bachelor’s degree in Applied Interlinguistic Communication. I then got back in Rome, where I studied for my master’s degree in Modern Languages for International Communication at University of Roma Tre. I started my “teaching Italian to the world” adventure when I was in Trieste. I first started the blog and then added my YouTube channel because I felt it was necessary to add visuals and sound to the whole thing. I’m really happy that there are so many people interested in Italian language and Italy in general! I hope you will continue to follow along! I’m also on Instagram and Facebook!
Curriculum Vitae (Studiorum)
02/2018 – in corso
Corso di Aggiornamento in Didattica delle lingue moderne e dell’italiano a stranieri – Refresher course in Didactics of Modern Languages and Italian as a second language
10/2015 – 07/2017
Laurea specialistica in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale – Master’s Degree in Modern Languages for International Communication
Università degli Studi Roma Tre, Rome (Italia) Votazione: 110/110 CON LODE
Titolo tesi: I corpora e la traduzione: costruire un corpus parallelo per l’analisi delle strategie traduttive nei documenti europei.
10/2011 – 03/2015
Laurea triennale in Comunicazione Interlinguistica Applicata – Bachelor’s Degree in Applied Interlinguistic Communication
Università degli Studi di Trieste, Trieste (Italia) Votazione: 105/110
Titolo tesi: Il plurilinguismo individuale: strategie comunicative di convergenza e divergenza linguistica usate dai personaggi del film “Slumdog Millionaire”.
Ciao Lucrezia. Mi chiamo Carmen, sono dall’ Armenia. Tu sei meravigliosa e mi piace il tuo blog. Ho imparato molte cose interssante. Restero sintonizzato per il tuo blog. Anche, complimenti per il tuo Inglese. Parli benissimo.
Ciao Carmen! Ti ringrazio molto per il tuo commento e i tuoi complimenti 😃 sono contenta che il mio blog ti sia utile!! Un abbraccio 😊
Sei bella ed educata e mi piacciono tantissimo i tuoi video.
Ciao Iris! Ti ringrazio molto 😊
Ciao Lucrezia! Thank you very much for your effort to spread this beautiful language, I’m really enjoying to watch your videos!
Btw, which books do you recommend for a total beginner? 🙂
Hi Lucrezia! As a Brazilian guy who loves italian culture, language and lifestyle, I would like to congratulate you for your wonderfull work on the Internet about that. Kind regards!
Thank you very much! 🙂
Ciao Lucrezia,
Grazie tante per le lezzione. Bravissima! Mi piace molto.
Louis Giannone
Hi Lucrezia,
I was looking for a ”Donate” button somewhere on your website to give you some money for all the video lessons I’ve watched so far of yours, but I can’t find one. Why don’t you have one? I think you should allow people the possibility of giving you money for your services if that is something they would like to do. What do you think?
Hello Lucrezia,
I was looking for a ”Donate” button on your website so I could give you a little bit of money for all the video lessons I have watched so far, but I can’t find one. Why don’t you have one?
Ciao Lucrezia !… Mi chiamo Sayed, sono di Egitto :), I really like all of your videos, they helped me much to learn Italian, still got a little problem about the grammar, trying to gather the most important though 🙂
Grazie mille !
Ciao Sayed! Grazie a te 😀
Ciao Lucrezia! I really really like what you are doing.
It could help me a lot to learn italian. I would learn quickly, hopefully.
😊
Thank you!! I’m sure you will learn Italian quickly 😉
Ciao lucrezia , my name is Mohamed, I am from Algeria, I studied translation too, and I thank you for your efforts, I hope you w’ll continue, and let me know more about the Italian language and people too. The Italian language is the voice of love but to speak Italian you have to be a good singer, isn’t it???
Arrivederci
Hola, soy de Estados Unidos y apenas descrubri tu blog. Espero aprender italiano con la ayuda de tu blog. Eres una inspiracion porque sabes muchos idiomas.
Hi, I’m from the U.S. and I just found out about your blog. I hope to learn italian with the help of your blog. You are an inspiration because you know so many languages.
Also, I have a quick question, do you give out tips to people who are learning a new foreign language? Thanks!
Ciao! Thank you so much for your comment 😀 I’m really happy you like it! What tip would you need? 😀
I would like to know how to learn to speak and think in italian also use phrases/ sentences in my daily life. I understand what I’m reading but when it comes to thinking in my target language I go blank and can’t get the vocabulary or make up a sentence. What do you suggest for me to do to think in Italian or any other language?
Sorry I’m a bit late replying to your reply:) and thanks in advance for any help:)
Hello! That’s the most frequent question I get and it’s so hard to answer! You should start by doing something fun, like listen to Italian songs, for example. This way you’ll set your mind on “Italian mode”, if that makes sense, while you enjoy some music.
Have a look at the playlist I’ve created: https://open.spotify.com/user/lucrioddy17/playlist/6gHVsQ8qLA4vWEaqasMVKN
Ciao, Lucrezia! Mille grazie per questo suo progetto. Lei è tanto generosa! Mi pare anche molto simpatica, ed i video sono sia piacevoli che utili. Io sono principiante in Italiano e non so adeguatamente esprimere la mia riconoscenza. Grazie, e grazie ancora!
BTW: Your English is beautiful: fluent, expressive, and crystal clear. My wife and I thought you were a native speaker–and we wondered how you got to be so good at Italian! 😉
Ciao Tony!! Grazie mille per il tuo messaggio 😀 Thank you so much, I’m flattered! 😀
Ciao, Lucrezia. Amo l’Italia così tanto. My family comes from San Benedetto del Tronto. I visited SBT last year, and also Cinqua Terre, Roma and Positano. I going back next year and hope to learn more Italian before then. I am going to follow your blog and on Twitter. Fino ai parliamo anchora…Pignotti Franco, sono.
ciao cara…sono iraniana ;).ho trovato il tuo blog per 5 minuti e mi sembra molto intressante..mi piace imparare l’italiano anche mi piace molto collaborare con i amici che hanno i blog,se vogliono i disegni,i foto,ogni cosa che e’ necessario per imparare l’italiano perche’ mi piace aiutare tutte le persone che sono intressate d’imparare questa bella lingua..se un giorno volessi l’aiuto,solo dimmi…ciao bella
Ti ringrazio molto! Hai un blog o qualcosa dove posso vedere i tuoi disegni?
Ciao Lucrezia. Mi chiamo Yavuz, sono del Turchia. Tu sei meravigliosa e mi piace il tuo blog. Ho imparato molte cose interssante, Amo l’Italia così tanto
Ciao Lucrezia! Mi chiamo Luana e sono di Brasile (Rio de Janeiro). Ho fatto scambio studentesco (erasmus) in Padova per 1 ano, in 2011/2012, ma ho già dimenticato quasi tutto di italiano! Ho ricominciato a studiare per mezzo dei suoi video. Grazie mille! beijos
Ciao Lucrezia! Come stai? Spero che tutto bene. Il tuo blog mi sembra interessante e sopratutto per coloro che vogliono imparare l’italiano. È anche per imparare da zero. I tuoi video mi hanno aiutato con alcune e spero di poter continuare così. Ti invio un saluto dal Messico, cara. 🙂
Ciao!! Grazie mille per il tuo feedback. Sono contenta che i miei video ti abbiano aiutato.
I found your first video “6 fun facts about Italian” on Youtube this afternoon. I’ve been trying to learn Italian on and off for a while now, and was surprised how much of the video I was able to understand! 🙂 I will certainly be tuning into your other stuff. Thanks a heap for going to the trouble of providing this material. It really is a benefit to those of us who do not find learning a new language easy!
Ciao, Lucrezia!
Sei veramente una persona bravissima e speciale! Grazie mille per tutto quello che fai! È molto interessante guardare i tuoi video, leggere tutti questi post, è anche davvero un grande aiuto per studiare l’italiano! GRAZIE!!!
Un caro saluto da Mosca!:)
Ciao Maria! Grazie mille! ❤
Ciao Lucrezia,
I really want to learn Italian. I love the language, the people and the culture. I’ve studied the language for about 8 months. I know lots of words, just don’t know how to put together sentences. Unfortunately I live in a community that doesn’t have many Italian speakers.(especially from the Northern part of Italy. Do you have any suggestions or video’s that would help me practice putting together sentences?
I love your video’s, they make sense and I feel like I’m learning faster. Very proud of you for following your passion and keeping the Italian language alive!!
Hanno un ottimo resto della settiman.
Grazie Mille,
Joey
Ciao, Lucrezia! Sono brasiliana, ma la mia famiglia viene dal Veneto. Da molto mi piace studiare l’italiano ed altre lingue stranieri… Con i tuoi post imparare diventa un po’ più facile e piacevole! Hai una vera vocazione per insegnare l’ italiano di una forma naturale e divertente! Grazie mille per il tuo aiuto!
Baci!
Priscila
Ciao Priscila! Apprezzo molto le tue parole! Grazie davvero ❤
Errori:
“ed altre lingue straniere”
“i tuoi post”
Ciao Lucrezia,
Mi chiamo Sylvie, ho 60 anni e vivo à Montréal, Canada. My husband and I have just discovered your tutorials on youtube and I now follow you on Instagram!!
We will be visiting Italy for the third time in June and we wish to say GRAZIE for your videos, they are well made, with good explanations and examples and give us confidence to speak more Italian…..we just wish it was as good as your English!!
Keep up the good work!
Grazie a te, Sylvie!! ❤
Che posso dire! Tu sei bravissima! Vengo dallo Zambia. Sono in Italia da 7 mesi finqui. Ho gia’ imparato tante cose da te dal punto di vista di questa bella lingua. Grazie per tutto.
Lucrezia, grazie mille per tu canale! Imparavo molto. viaggiavo anch’io a Italia e Norvege entrambe! Dimmi, qual’è il peggiore cibo norvegese? Seconda me, è “gammelost”, vuo dire, “formaggio vecchio”.
Hi Lucrezia! Which languages do you speak?
English, French, some Spanish and some Norwegian!
Dear Lucrezia, thank you for your reply! I am studying Italian for couple of years already but i face severe problems with the words. Could you, please, advise what is your favorite way to remember new words in different languages!
Thank you in advance and Best Regards
Kiril
Lucrezia, anch’io insegno l’italiano (a Los Angeles), e dirigo tutti i miei studenti ad ascoltarti su youtube. Sarebbe bello un giorno venire a Roma e fare quattro chiacchiere con te. Sei il mio idolo (sì, idolo, è una parola maschile, non posso chiamarti “idola”).
Ho imparato molto dal tuo canale. Inutile dire che sei la ragazza italiana più bella, che pubblica foto su Instagram sempre a mangiare o bere e che sei la più fantastica insegnante di italiano su Youtube.
Grazie mille per tutto ciò che fai per la lingua italiana.
Capisco il 99% di quello che dici, ma quando devo dire qualcosa, le parole scompaiono!
Un bacio, del italo-braziliano
Wilson Sinatura
Ciao Lucrezia. Mi chiamo Jola e vengo dalla Polonia.mi piacciono tue lezione molto. Cerco di esercitarsi il mio italiano ogni giorno con te😀 vorrei migliorare il mio italiano. Saluti dalla Polonia.ciao
Hi! There are so many videos on your site; do you have recommendations on where to start and what order! Gracie!
Lucezia, ciao!
Mi piacere il blog! Studio italiano per due mese.
Andiamo a l’italia en la primavera. Amor l’italia!
Dr. Ed
Lucrezia, voglio farti una domanda, hai un corso che vendi su la tua pagina per imparare italiano? voglio comprarlo, scusi mi Italiano, sono messicano e solamente parlo un po! Voglio imparare con te!
Ciao Lucrezia. Voglio ringraziarti e congratularmi per le tue magnifiche lezioni di itaiano su youtube. Sono Javier, spagnolo che impara questa bellissima lingua e il mio livello è principiante. Voglio chiederti se conosci su internet una grammatica per imparare l’italiano con gli esercizi o se hai un metodo proprio per abonarmi. Grazie mille
Ciao Lucrezia, cordiali saluti dal Messico, veramente il tuo canale YouTube ha fatto tanto bene per imparare la lingua italiana nel mondo, una piccola idea sicuramente non sembrava di avere tantissimo successo, ma vorrei dire che lo hai fatto incredibilmente.
Tanti Auguri per te.
Ciao
Abraham
Ciao Lucrezia. Mi piacino molto i tuoi video di youtube. Mio marito sta facendo l’italiana cittadinanza. Lui é Americano, ma é cresciuto a Buenos Aires.Attualmente viviamo a Los Angeles. Io devo preparami per l’esame B1. Quale libro di grammatica mi consigli? Ti ringrazio l’informazione.
Ciao Lucrezia,
Una domanda. Come si puo’ spiegare l’uso della seconda “non” nella frase: “Non c’e niente da fare fino a quando non riceviamo i soldi?” Altre lingue come lo spagnolo, il francese,ecc. non usano questa struttura.
Bill V .
Ho fatto una lezione su questo argomento: https://youtu.be/HfGnin29b-0
Buondí, Lucrezia. Sono molto confuso sui verbi pronominali intransitivi e facoltativi. Ho guardato i tuoi video che spiegano molti verbi pronominali, e tutti mi è piaciuti moltissimo. Ma ci sono molti verbi come ricordarsi e dimenticarsi che possono essere usati con o senza “sì”. Non ci sono riflessivi, reciproci, di affetto, via dicendo. E penso non è come mangio v. mi mangio. Potresti fare un video su questi verbi?
I verbi “ricordare” e “ricordarsi”, “dimenticare” e “dimenticarsi”, ecc., coesistono, l’unica differenza che mi viene in mente è il registro. Perciò useresti “ricordare” in situazioni più formali, mentre “ricordarsi” per situazioni più quotidiane. Ma anche se usassi uno al posto dell’altro, non cambierebbe assolutamente nulla dal punto di vista comunicativo, i due verbi hanno lo stesso identico significato.
Scusi, Lucrezia! Puoi cambiare il mio nome a Peter invece di mostrare il mio e-mail?
Io non posso modificare il tuo profilo, devi farlo tu!
Hola Lucrezia, que buen blog tienes. Tengo una pregunta y espero que me puedas ayudar. Tenemos un restaurante adonde pusimos unas palabras en neón…”la buona vita.” Me he dado cuenta que nos equivocamos…debíamos haber puesto “la bella vita.” Que me sugieres, es aceptable dejarlo así o lo debemos cambiar? Vivimos en Colombia. Muchas gracias.
È uguale, grammaticalmente va bene anche “la buona vita” 🙂
Salve Lucrezia,
Per caso, lei insegna classe qui a Roma per quelli che vogliono migliorare il loro italiano? Sto cercando una classe intensivo, livello B2. Qualche informazione che mi può dare, l’apprezzo molto, grazie tanto🙏🏽
Salve Marisa! Non insegno di persona, ma solo online. Però ti posso consigliare la scuola Dilit a Roma, puoi vedere il vlog che ho fatto lì sul mio canale!
Ciao Lucrezia, mi chiamo Marcos, ho 36 anni e sono di Villa Gesell ma abito a Mar del Plata da 9 anni dove mi sono laureato in ingegneria meccanica il anno scorso. Due anni fa che ho cominciato a imparare l’italiano nell’accademia Dante Allighieri. Un’accademia molto buona e con i buoni insegnanti. La verità che se me fa difficile a volte ascoltare bene sopratutto cuando i lezioni sono nello zoom. Tu sai che qui in Argentina alcune attività per la pandemia non ci sono ritornati alla normalità, l’istruzione è una di quelli. I tuoi videi su youtube sono veramente didattici e molto divertente, grazie per condividere i tuoi viaggi e quelli percorsi più belli dal tuo Paese. Complimenti, sei bravissima. Saluti