Imparare una lingua in poco tempo


 

Nell’episodio di oggi vorrei parlare di un argomento che mi viene sottoposto molto spesso da quando diciamo faccio video su YouTube. Cioè, ci sono molte persone che vogliono imparare velocemente, e questo a volte potrebbe essere un problema. Perché la voglia di imparare troppo velocemente potrebbe rovinare tutto, ecco.

Da quando ho iniziato ad insegnare su internet, ricevo molte domande riguardo la lingua italiana, ma al domanda che, appunto, ricorre più insistentemente è “come posso imparare l’italiano velocemente?”. Avendo dedicato gli anni della mia istruzione alle lingue straniere, e avendo io, in prima persona, imparato alcune lingue, posso dire con certezza che l’avverbio “velocemente” non dovrebbe essere usato per parlare dell’apprendimento delle lingue straniere. Quindi, quando s’impara una lingua straniera non bisogna assolutamente pensare alla velocità. Perché non si può imparare una lingua velocemente, a meno che non si voglia un apprendimento superficiale di solo lessico e frasi strettamente legate a necessità immediate.

Imparare una lingua significa immergersi nella cultura del paese in cui quella lingua, appunto, si parla, tutti sappiamo che lingua e cultura sono inseparabili. Oltre questo, non credo che tutti siano predisposti per imparare una lingua, non voglio essere impopolare a dire una cosa del genere, ma è evidente che ci sono persone più portate per fare alcune cose rispetto ad altre. E questo è un dato di fatto, è un pensiero obiettivo. C’è chi è più portato per le materie scientifiche e chi ha più affinità con la materie umanistiche.

L’apprendimento di una lingua dipende, tra l’altro, dalla persona che vuole imparare la lingua, dipende dal suo background culturale e linguistico, dalla sua motivazione ad imparare la lingua, da quanto impegno ci mette e quanto tempo dedica a studiare, ai metodi che usa, e questi sono solamente alcuni esempi. Sono delle variabili, che dipendono, che variano appunto da persona a persona.

Molto spesso gli studenti si concentrano sull’obiettivo da raggiungere, e questo può essere giusto in alcuni casi, ma nel caso dell’apprendimento delle lingue è importante essere coscienti del fatto che non s’imparerà mai una lingua nella sua interezza. Non è come studiare un libro, che arrivati all’ultima pagina, ho finito di studiarlo. Le lingue evolvono e non staremo mai al passo con loro, abbiamo bisogno di studiare e aggiornarci costantemente. Ed è così anche per la nostra lingua madre.

Quindi quando iniziate a studiare l’italiano, come qualsiasi altra lingua, non pensate alla lingua come una scatola chiusa di cui dovete studiare il contenuto, un contenuto finito. Perché non è così, le lingue sono scatole aperte, che non si finisce mai di riempire.

Quindi per concludere, il mio consiglio è prendetevi il tempo che vi serve perché, come diciamo in italiano, “non vi corre dietro nessuno” (nobody is chasing you), e soprattutto divertitevi mentre imparate!

Quindi non soffermatevi, o non pensate troppo al risultato finale, al vostro obiettivo, perché lì ci arriverete con i vostri tempi e i vostri metodi. Ci arriverete, non preoccupatevi. Ma è molto importante che voi poniate la vostra attenzione sul processo, cioè su come arrivate all’obiettivo, su come raggiungete il risultato finale, è questo il punto. Quindi, per chi mi chiede “come faccio ad imparare l’italiano in due settimane?”, la mia risposta è “non potete farlo”, a meno che non siate dei geni del male! Ma per tutte le altre situazioni, questo purtroppo non è possibile.

Che ne pensate? Qual è la vostra esperienza di apprendimento di una lingua straniera?

5 Comments

  1. Mi piace il tuo tempo quando fai lezione con i verbi diversi, perchè è importante per imparare una nuova lingua che si capisce le parole. Quando la gente è usato per ascoltare la lingua e la gente ha imparato le parole in vocabolario, non ci sono problema si capisce qundo la gente parlare velocemente.
    Il mio motivi continuare seguirti è capisco molte parole e posso usare dizionario quando ci sono le parole che non
    capsco.
    Questo è efficiente per me ed è più facile capire quando fai i tuoi vlogs.

  2. Questo articolo é stato molto utile per me e ora ho capito che per imparare una lingua com’é l’italiano ci vuole molto tempo di dedicarsi a questa lingua. Perciò non ho mai smettuto di andare alle lezioni private che ho cominciato cinque anni fa! E ora con il tuo canale on YouTube sono motivata di imparare tutto! Grazie Lucrezia! Ti abbraccio! Arrivederci!

  3. Ciao Lucrezia,
    Sono davvero felice di aver conosciuto Il tuo canale. A 10 mese fa sono arrivata qui in Italia senza capire niente di che parlava e adesso già parlo un po’, però posso capire tutto o magari quasi tutto che ascolto in italiano. Non riesco a parlare veloce ma piano piano posso mi comunicare e questo mi fa sentire bene. La lingua italiana è belissima e non smetterò mai di studiare, prima perché già sono in una età avanzata e secondo perché la lingua è sempre si sviluppano, devo seguirla. Grazie carissima per essere carina e simpatica sempre. Un abbraccio così forte.

Speak your mind!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...