Hi everyone and welcome back!
In today’s post I’m sharing with you 6 things you’ve probably never thought of about Italian language. But maybe I’m wrong, and you know them already! So, read ahead and disagree with me in the comments below.
These facts aren’t probably that know among Italians themselves, you never stop and wonder about your own language that often, unless you are a linguist or a language lover in general. I didn’t either a few years back, but now that I have a YouTube channel and a blog all about Italian language, I kind of have to (lol).
Let’s get started:
- In Italian, you read what you see. This means that if I write “casa”, you will read /’kasa/. This is one of the reasons why Italian language is not that difficult as they say after all. From the point of view of pronunciation, reading and writing, English is way more difficult!
- Italian language was not born together with Italy as a united country, in 1861, but much later since newly “Italians” at that time were only speaking their own dialect. Italian language had to wait for the new century (1900) to begin before people started using it as national language.
- Soqquadro (which means mess in English) is the only word in Italian that has double q. If you add a second “q” to other words, it is a huge mistake.
- Aiuole (which means garden beds in English) is the plural form of aiuola and is the shortest word containing all five vowels!
- In Italy every region has its own dialect and there are a few which are impossible to understand for other Italians.
- Italian is in the top 3 most spoken European languages in Europe.
Do you know other facts about Italian language? Don’t hesitate to share them!
————
Ciao a tutti e bentornati!
Nel post di oggi condividerò con voi 6 curiosità su cui non vi sarete mai soffermati a riflettere riguardanti la lingua italiana. O forse mi sbaglio e già li conoscete! Quindi leggete il post e fatemi sapere nei commenti.
Probabilmente queste curiosità non sono note neanche agli stessi italiani, in realtà non ci si ferma quasi mai a riflettere sulla propria lingua, a meno che non si è linguisti o amanti delle lingue in generale. Non lo facevo neanche io fino a qualche anno fa, ma ora che ho un canale YouTube e un blog sulla lingua italiana, diciamo che lo devo fare.
Iniziamo:
- In italiano si legge quello che si scrive. Questo vuol dire che se scrivo “casa”, leggerò /kasa/. Questa è una delle ragioni per cui, dopo tutto, l’italiano non è una lingua così difficile come dicono. Per quello che riguarda la pronuncia, scrivere e leggere, l’inglese è molto più difficile!
- La lingua italiana non nacque insieme all’Italia come paese, nel 1861, ma molto più tardi perché i nuovi “italiani” parlavano solo il proprio dialetto o lingua. L’italiano ha dovuto aspettare l’inizio del nuovo secolo (1900) affinché le persone iniziassero ad usarlo come lingua nazionale.
- Soqquadro (che significa mess in inglese) è l’unica parola italiana che contiene due q . Se aggiungete una seconda q ad altre parole, è un grande errore.
- Aiuole (che significa garden beds in inglese) è il plurale di aiuola ed è la parola più corta contenente tutte e cinque le vocali!
- In Italia ogni regione ha il suo dialetto ed alcuni di essi sono impossibili da capire per altri italiani.
- L’italiano è tra le prime tre lingue europee più parlate in Europa.
Conoscete altre curiosità sulla lingua italiana? Non esitate a condividerle!
Great article, LUCREZIA!!
I enjoyed learning these facts about the Italian language, and I really like how you wrote your blog in both languages… Excellent to help us learn even more… I also love your YouTube channel
Thank you so much, Margie!
Molto interessante! Grazie Lucrezia e buona giornata.
L’italiano è la lingua più bellissima del mondo .
è la lingua più bella* del mondo!
Hmm, ci sono solo (oppure devo dire soltanto?) cinque vocali in italiano? Voglio chiedere se letteri come é, ù eccettera non siano vocali?
Le vocali italiane sono: a, e, i, o, u. La loro versione accentata è semplicemente una variante!