Book: Il sentiero dei nidi di ragno


Ciao a tutti e bentornati sulla mio blog!

In questo post voglio consigliarvi un libro da leggere per un livello che si aggira tra l’A2 e il B1, quindi né troppo facile né troppo difficile. Tutti i titoli che vi consiglierò nel corso del prossimo mese fanno parte di quella che chiamiamo narrativa per ragazzi, cioè libri e romanzi scritti per un pubblico giovane. Penso che sia importante cominciare a leggere questa tipologia di letteratura, così da sviluppare una competenza base di lettura.

Chi di voi segue le mie lezioni su YouTube, saprà che ho consigliato il romanzo a cui dedico il post di oggi in un video che ho recentemente pubblicato sul mio canale.

Iniziamo con il primo titolo di questo mese, che è anche un classico della letteratura italiana. Sto parlando de Il sentiero dei nidi di ragno (1947) di Italo Calvino. “Il sentiero dei nidi di ragno” è il suo primo romanzo e racconta di un periodo specifico della storia, cioè del periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza Partigiana. Italo fu testimone diretto di quel periodo, in quanto i suoi genitori furono sequestrati dai tedeschi e in seguito fortunatamente liberati.

 

 

Ho letto questo romanzo quando frequentavo le scuole medie; la mia classe ha avuto la fortuna di avere una professoressa d’italiano formidabile, che ci coinvolgeva tutti nei suoi progetti di lettura. Mi ricordo che ci divideva in gruppi, ogni gruppo costituiva una squadra ed ogni mese ci sfidavamo per vedere chi ne sapeva di più sul romanzo appena letto. Chi rispondeva a più domande, vinceva un premio. La lettura si è trasformata in un gioco stimolante che condividevo con tutti i miei compagni di classe, e ora ripensandoci, trovo che sia stato un metodo d’insegnamento davvero efficace!

Mi ricordo che il romanzo mi aveva coinvolto fin dalle prime pagine perché racconta la storia di un bambino di 10 anni, Pin, che si trova costretto a vivere una vita non consona per la sua età, nel totale abbandono perché orfano di madre e anche di padre, visto che faceva il marinaio e nessuno ebbe più sue notizie. La storia è ambientata a Sanremo, una cittadina della Liguria dove la lotta partigiana era molto attiva. Sono sicura che avete già sentito parlare della città di Sanremo, sicuramente per il Festival della Canzone Italiana che si tiene ogni anno. Tornando al libro, Pif si mette nei guai per ottenere l’approvazione di alcuni giovani che frequentavano la locanda dove spesso andava, e finisce anche in carcere. Insomma, si trova a dover affrontare tante sfide, tra cui quella di far parte di un gruppo di partigiani e combattere attivamente per la libertà, ma anche questo non fa per lui, come non faceva per lui il carcere. Le peripezie di una vita solitaria giungono al termine, alla fine.

Non voglio svelarvi altro, altrimenti il libro perde tutta la sua aurea misteriosa. Vi faccio solo una domanda, a cui potrete rispondere dopo aver letto il libro: che cos’è il sentiero dei nidi di ragno? Il libro s’intitola così per un motivo ben preciso. Vediamo se saprete dirmi qual è questo motivo!

Italo Calvino racconta la storia di Pin, ma in realtà racconta la storia di tutti quei bambini che si trovano a dover diventare adulti per forza, facendo cose che non sono adatte ad un bambino, come imbracciare le armi e combattere, ad esempio. Nonostante la storia sia inventata, raccontata dal punto di vista del protagonista, lo scrittore prende spunto dalla realtà, così da contestualizzare il libro nella cosiddetta “corrente neorealista” della letteratura italiana.

Spero di avervi invogliato a leggere questo romanzo. Ovviamente, se scegliete di leggerlo, fatemelo sapere! C’è qualcuno tra di voi che l’ha già letto? Se sì, si faccia avanti e mi dica la sua opinione sul libro scrivendo un commento a questo post!

Se volete altri consigli di lettura, nei prossimi giorni scriverò altri post come questo su altri romanzi. Nel frattempo, qui, qui e qui potete leggere un post che ho scritto qualche tempo fa su altri libri.

Per trasparenza, vi dico che se cliccate sul titolo del libro Il sentiero dei nidi di ragno sarete indirizzati ad un link di acquisto su Amazon, e si tratta di un link affiliato, questo significa che se comprate il libro, riceverò una percentuale sulla vendita.

Grazie mille per aver speso del tempo prezioso a leggere questo post!

1 Comment

  1. Grazie Lucrezia. Arrivo in Italia domani e penso di comprare qualche libro Italiano. Mi aggiungo questo al mio elenco. Un bel libro che raccomando è intitolato ” Cronaca Famigliare’ di Vasco Pratolino. Mi dispiace per gli sbagli. Peter

Speak your mind!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...