“Novecento” | Reading Suggestion


Hello everyone and welcome back to my blog!
Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!

In today’s post I want to share with you an Italian book which I really like!
Nel post di oggi voglio condividere con voi un libro italiano che mi piace molto!

Schermata 2015-03-28 alle 17.46.01

Il libro si intitola “Novecento” ed è scritto da Alessandro Baricco. La storia si svolge a bordo del piroscafo, chiamato Virginian, che tra le due guerre mondiali faceva la spola tra l’Europa e l’America. A bordo del Virginia lavorava un pianista straordinario, che intratteneva i viaggiatori, che suonava melodie mai sentite prima. Si diceva che il pianista fosse nato sul piroscafo e che non fosse mai sceso a terra. Tante erano le storie su di lui…

I really suggest you read this book!
Vi consiglio vivamente di leggere questo libro!

I would say that it is a B1 level. The story is very short, so it is not too heavy to read.
Direi che è a un livello B1. La storia è breve, perciò non è troppo pesante da leggere.

Alessandro Baricco, Novecento: http://amzn.to/1D0sVZw (Amazon affiliate link)

Let me know what you think!
Fatemi sapere che ne pensate!

4 Comments

  1. ciao Lucrezia l’altro giorno ti chiedevo cosa ne pensi che mi sono inscritto a Babbel ?ti volevo anche dire che sei una bellissima ragazza

  2. Mi piace anche il film.

    The Legend of 1900 – Trailer

    La musica è molto bellissima – Ennio Morricone.
    La storia è molto romantico.
    E la fotografia è bravo.
    Giuseppe Tornatore director.

  3. Grazie mille per questo post. Ho comprato il libro a Venezia due anni fa ma non sono riuscita a leggere più di due pagine allora. Dopo aver letto il tuo post, ho deciso di leggerlo di nuovo. E mi sono commossa. Veramente. Lo leggevo piangendo. Ho anche guardato il film. Novecento avrebbe dovuto scendere (voglio dire “should have”) la nave ad un altro porto più piccolo. Poi sarebbe stato riuscito. Ascolto un audio libro da Antonio Randazzo su You Tube adesso che mi aiuta a capire meglio l’italiano.

Speak your mind!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...