Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!
Evviva!!! Finalmente scrivo un nuovo post sul mio blog che ho abbandonato per un po’ di tempo, almeno due mesi. Che ci volete fare, è la vita!
A parte gli scherzi, volete qualche suggerimento su libri, film e serie tv? Se avete visto il mio video più recente sul tema, saprete di cosa sto parlando. Se ancora non l’avete fatto, guardatelo qui sotto:
In questo post vi parlo di due libri. Direi che il primo è per chi ha un livello d’italiano intermedio, mentre il secondo va bene per chi ha un livello avanzato.
Il primo libro s’intitola “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti (2011), grazie al quale lo scrittore si è guadagnato notorietà e si è fatto apprezzare dal grande pubblico. Fin dalle sue prime pagine, questo romanzo attrae il lettore. La storia si svolge in una calda estate e coinvolge gli abitanti di alcune case disperse in una distesa di campi di grano. Un segreto sarà svelato. Dal romanzo è stato tratto l’omonimo film di Gabriele Salvatores.
Il secondo libro s’intitola “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini (2008). Il romanzo racconta una storia molto intensa, anche dal punto di vista della lingua (per questo vi ho detto che è adatto a chi ha un livello avanzato). Il libro racconta la storia d’amore tra Gemma e Diego, ambientata tra l’Italia e la città di Sarajevo, e abbastanza tormentata. La maternità è un tema centrale, infatti la coppia farà di tutto per avere un figlio. Se vi piacciono le storie struggenti, questo libro fa per voi. Il regista Sergio Castellitto, marito della scrittrice, ha diretto l’omonimo film con Penelope Cruz e Emile Hirsch.
Grazie per aver letto questo post. Se vi è piaciuto, fatemelo sapere nei commenti qui sotto. Inoltre, fatemi sapere anche cosa vorreste leggere qui sul blog. Grazie!
Ciao Lucrezia! Ho letto entrambi libri e ho visto il film con Penelope Cruz. Mi sono piaciuti tutte e due (e anche il film – che tristezza!) un grande abbraccio! M
Ciao Melissa!! Sì, Venuto al Mondo è MOLTO triste. Hai qualche libro da consigliare per chi sta imparando l’italiano? Un forte abbraccio! L
Grazie Lucrezia. Mi piacciono tutti I romanzi di Ammaniti. Ho già letto Io e Te, Ti prendo e ti porto via, e ora sto leggendo Come Dio comanda. Proverò quello di Mazzantini dopo. Sono contento che tu sia tornata sul tuo blog.
Ciao Alberto! Ti ringrazio. È uscito un nuovo libro di Ammaniti, s’intitola “Anna” 😃
Ciao, Lucrezia.
Ho visto e ho letto ” Io Non Ho Paura “. Tutte e due mi hanno piaciuti.
Ho letto anche ” Io e Te “.
Un abbraccio!
Ciao, Lucrezia.
Anch’io ho letto ed ho visto “Io non ho paura”. Mi è piaciuto di più il libro. Recentemente ho letto un romanzo-lettera di Susanna Tamaro intitolato “Va’ dove ti porta il cuore”. Valeva la pena!
Un abbraccio!
Ciao Anna! Và dove ti porta il cuore è un classico!! I libri sono sempre migliori dei film 😃 Grazie per il tuo commento, un abbraccio!
Ciao, Lucrezia!
La sentimana scorsa ho visto “Io non ho paura” per casualitá e stavo molto contento perché ho capito tutto. Adesso che so che c’é anche un romanzo sto cercando per leggerlo. Aspetto capire tutto!
Grazie a te ed i tuoi amiche! Saluti!
Ho letto Venuto al mondo ma in bosniaco. Mi ha fatto molto triste perché conosco alcune persone carissime che hanno sperimentato un destino simile. Comunque, mio marito è nato a Sarajevo e stavo studiando lì. Se venite a Sarajevo, mi piacerebbe darti il benvenuto.